L’estensione dell’EBM alle altre professioni sanitarie (infermieri, ostetrici, fisioterapisti, farmacisti, tecnici) ha riconosciuto nel termine Evidence-based Practice (EBP) il concetto di pratica professionale basata sulle evidenze scientifiche. La principale difficoltà per i professionisti è la mancanza di tempo per rispondere a tutti i quesiti clinici seguendo gli step classici dell’EBP, anche per le difficoltà oggettive della valutazione critica della letteratura. Questo ha portato a identificare una nuova categoria di professionisti: gli evidence-users che nell’applicazione pratica dell’EBP utilizzano prevalentemente fonti pre-digested, ossia banche dati secondarie dove il processo di ricerca-valutazione critica è già stato effettuato da esperti di metodologia della ricerca (evidence practitioners).
Questo nuovo evento formativo - propedeutico all’EBP core-curriculum secondo gli standard europei (EU-EBM Unity) - è stato progettato per tutti i professionisti sanitari che vogliono rapidamente acquisire strumenti per utilizzare l’EBP nella pratica clinica quotidiana. L’utilizzo del televoter renderà estremamente interattiva la valutazione dell’apprendimento di tematiche metodologiche solo apparentemente ostiche.
Per maggiori informazioni, clicca qui
Nessun commento:
Posta un commento